domenica 06 aprile 2025 09:47mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Enermax annuncia la PSU Galaxy Evo certificata 80 Plus Bronze Ultime News
Notizia pubblicata in data: 11.02.2009
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Gessate, 9 febbraio 2009 - Ancora una volta Enermax dimostra il suo interesse per l’ambiente progettando l'evoluzione della gloriosa serie Galaxy. Il nuovo Galaxy Evo è stato progettato secondo le specifiche SSI PSDG 2008 1.0 ed è l’unico alimentatore 1250W certificato 80 Plus Bronze. L'efficienza raggiunge valori elevati, fino all'89% per carichi del 50%.

La lunghezza del corpo alimentatore di soli 190 mm lo rende installabile in maniera più agevole all’interno del case. Il rivestimento esterno è in materiale antigraffio e contiene due griglie a nido d'ape, una nella parte inferiore a protezione della ventola e l'altra nella parte posteriore per lo smaltimento del calore generato in fase di funzionamento.

L’alimentatore è dotato di 6 linee da 12V ciascuna in grado di erogare fino a 30 A: le prime tre vengono utilizzate per i connettori nativi e le rimanenti sul cablaggio modulare. Il cablaggio nativo comprende il connettore a 24 Pin e due connettori ad 8 pin (di cui uno scomponibile in 4+4) e ben due connettori 6+2Pin per PCI EXPRESS.

Questa dotazione consente di alimentare una configurazione di PC di alto livello senza il bisogno di servirsi del cablaggio modulare. Quest’ultimo offre le seguenti possibilità di espansione : 1XEMC012 (3 X 4 Pin Molex), 2XEMC013 (3 X 4 Pin Molex + FDD), 2XEMC014 (doppio connettore PCI EXPRESS 6+2Pin) ed 3XEMC017 (4 X SATA).

I socket modulari, a 12 Pin, consentono di alimentare le periferiche Hardware di prossima generazione. Grazie alla riprogettazione elettrica è stato diminuito il carico minimo necessario alla partenza dell’alimentatore e ciò permette al Galaxy EVO di supportare la modalità C6 dei futuri processori Intel e quella Hybrid Graphic Mode, in relazione alle attuali GPU.

La sezione del raffreddamento è composta da una sola ventola termo-controllata di 13,5 cm di diametro (800-1800 RPM) con sistema di movimento doppio Ball Bearing. Il condotto di alloggiamento è stato riprogettato (AIRGUARD) così da eliminarne gli spigoli, causa principale delle turbolenze prodotte in fase operativa. Tutto ciò contribuisce ad assicurare raffreddamento e silenziosità ottimali. Inoltre, grazie al sistema HEATGUARD, la ventola del PSU viene mantenuta in funzione dopo lo spegnimento del sistema per un periodo compreso fra 30 e 60 secondi contribuendo allo smaltimento del calore presente nel PC.. Il circuito SAFEGUARD garantisce al sistema 8 diverse protezioni: OCP, DC/AC UVP, DC OVP, OPP, OTP, SCP e Surge & Inrush protection. Inoltre il sistema POWERGUARD segnala, mediante una combinazione di allarmi acustici e visivi, un possibile stato di malfunzionamento dell’alimentatore. Il GALAXY EVO sarà disponibile a partire da fine febbraio 2009.

Grazie a prodotti davvero innovativi nella progettazione e di grande qualità strutturale come il Revolution o il nuovo Galaxy Evo, il marchio Enermax è sempre più apprezzato e conosciuto anche nei paesi emergenti dove si sente la necessità di stabilità, qualità, risparmio ed attenzione all’ambiente. La casa madre taiwanese ha quindi incaricato la filiale italiana di seguire nuovi paesi creando così nuove opportunità di sviluppo.





News Source: Enermax Press Release
Links

Tag: certificazione  |  enermax


 News precedente Indice News News successiva 
05.04.2025  
ASUS prepara il lancio di GeForce RTX 5060 Ti TUF e Prime, da 8GB e 16GB
Switch 2, Nintendo annulla i pre-order negli U.S. a seguito dei recenti dazi
Free NVDIA GPU Utilities | Encoding & Testing: NVEnc 8.03 - Windows 10/11 Ready
Wine 10.5 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
04.04.2025  
I possibili periodi di lancio degli iPad Pro e dei MacBook Pro con chip Apple M5
Eraser 6.2.0.2996 rimuove i dati sensibili dai sistemi in ambiente Windows
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.14.0.0
03.04.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.83
Rufus 4.7 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
Indice delle news 
Ultimi File
NVEnc 8.03
Futuremark SystemInfo 5.83
AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
HWiNFO 8.24 [Portable]
HDCleaner 2.089
GPU Caps Viewer 1.64
FurMark 2.7
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
NWinfo 1.1.2 [Portable]
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.