Più in dettaglio un utente del forum del sito in lingua cinese ChipHell, peraltro non nuovo a rivelazioni inerenti la GeForce RTX 5090, ha affermato che il chip grafico GB202 verrà utilizzato con un memory bus a 448-bit.
Inoltre, con una simile ampiezza NVIDIA potrebbe optare per un frame buffer avente una dimensione pari a 28GB e implementato con 14 chip di VRAM GDDR7, ciascuno caratterizzato da una capacità pari a 2GB.
Questo rumor ridimensiona le specifiche della GeForce RTX 5090 dal momento che in precedenza era stata diffusa una speculazione in base alla quale l'ampiezza del memory bus e la dimensione del frame buffer della card sarebbero stati pari rispettivamente a 512-bit e a 32GB.
Poichè il chip GB202 può lavorare con una simile configurazione è plausibile che NVIDIA abbia deciso di utilizzarla soltanto per i prodotti Blackwell di livello professionale, o per un eventuale upgrade in ambito consumer (GeForce RTX 5090 Ti o GeForce RTX 5090 Super).
Collegamenti