Questo difetto di produzione può causare cortocircuiti, surriscaldamento o fusione del componente, ed espone quindi gli utenti al pericolo di incendi e ustioni: il richiamo delle schede madri di cui sopra è parso quindi subito inevitabile.
Non tutte le ASUS ROG Maximus Z690 Hero sono interessate da questa problematica: più in dettaglio, le unità da restituire al produttore sono caratterizzate non soltanto da un part number pari a 90MB18E0-MVAAY0 ma anche da un serial number che comincia per MA, MB o MC (queste sigle indicano che la scheda è stata prodotta nel 2021.
ASUS ha messo a dispozione un servizio on line con cui è possibile verificare innanzitutto se è necessario restituire la propria motherboard a partire dal numero di serie, che può essere letto in prossimità del connettore di alimentazione a 24-pin, oppure sulla confezione della ROG Maximus Z690 Hero.
Per richiede la sostituzione gratuita è anche possibile compilare il form on line messo a disposizione dall'azienda asiatica al seguente indirizzo: https://www.asus.com/us/site/recalls.
Le motherboard ROG Maximus Z690 Hero sono soluzione di fascia alte, finalizzate alla realizzazione di sistemi di tipo desktop equipaggiati con una CPU Intel Core di dodicesima generazione (nome in codice: "Alder Lake").
Collegamenti