Più in dettaglio, la linea di APU Ryzen 5000G, che può vantare una progettazione effettuata in accordo all'architettura proprietaria Zen 3, dovrebbe includere i seguenti modelli: Ryzen 7 5700G, Ryzen 5 5600G e Ryzen 3 5300G.
Per quanto concerne le specifiche, il Ryzen 7 5700G integra 8 core CPU, 4MB di cache L2, 16MB di cache L3 e supporta 16 thread; inoltre, le frequenze di clock di base e boost sono pari rispettivamente a 3.8GHz e 4.6GHz.
La soluzione intermedia Ryzen 5 5600G comprende, invece, 6 core, 3MB di cache L2, 16MB di cache L3 e supporta 12 thread; in questo caso le frequenze di clock di base e boost sono pari rispettivamente a 3.9GHz e 4.4GHz.
Il Ryzen 3 5300G è, infine, un chip quad-core, che utilizza 2MB di cache L2 e 8MB di cache L3, e supporta 8 thread. Le frequenze di clock di base e boost sono pari rispettivamente a 4GHz e 4.2GHz.
Il leaker non ha fornito dettagli sulle sottosezioni grafiche integrate in queste APU; dovrebbe trattarsi, tuttavia, di iGPU basate sull'architettura grafica Vega.
Collegamenti