Se, da un lato, i chip Coffee Lake sono fabbricati con il processo di fabbricazione denominato da Intel 14nm++ - si tratta, in buona sostanza, del nodo a 14nm di terza generazione del produttore statunitense -, dall'altro i processori Ice Lake saranno realizzati, in accordo a Intel, con il nodo a 10nm+.
Nel 2018 Intel lancerà, invece, le soluzioni Cannon Lake, destinate alla fabbricazione con il nodo a 10nm e indirizzate esclusivamente all'ambito mobile poichè, secondo un rumor, il nodo a 10nm di prima generazione non sarebbe in grado di consentire la realizzazione di chip con TDP elevato.
Intel non ha fornito alcuna data di lancio per le CPU Ice Lake, anche se non è troppo rischioso affermare che questi chip dovrebbero essere commercializzati nell'ampio arco temporale che va dal 2018 al 2019.
Collegamenti