
[Immagine ad alta risoluzione]
In accordo alla fonte, la maggior parte dei nuovi chip, tra cui rientrano non soltanto le APU serie A4, A6, A8 e A10 ma anche due CPU della linea Athlon (Athlon X4 850 e Athlon X4 870K), dovrebbe essere indirizzata ai desktop OEM e agli all-in-one, anche se non è possibile escludere, al momento, che almeno una o due SKU siano commercializzate nel mercato retail.
La soluzione più performante tra quelle citate in tabella è rappresenta dalla APU A10-7870K (che, peraltro, è reperibile da una settimana circa sul mercato statunitense).
Questo chip implementa un'architettura quad-core che supporta le memorie DDR3, lavora di default a 3.9GHz e fino a 4.1GHz in modalità Turbo, e integra una cache L2 da 4MB e una iGPU Radeon R7. Il TDP di questo prodotto è pari a 95W.
Collegamenti