venerdì 04 aprile 2025 12:56mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Lizard Squad rivela il motivo degli attacchi DDoS a Xbox Live e PSN Ultime News
Notizia pubblicata in data: 29.12.2014
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Attraverso una intervista concessa a Sky News, di cui vi proponiamo di seguito la registrazione ufficiale pubblicata su YouTube, un membro del gruppo di hacker denominato Lizard Squad - che ha conquistato di recente le luci della ribalta internazionale a seguito degli attacchi di tipo DDoS che hanno reso indisponibili le gaming network Xbox Live di Microsoft e PlayStation Network (PSN) di Sony sia alla vigilia di Natale che il giorno stesso di Natale - ha chiarito la motivazione alla base di un simile gesto.

In accordo a Ryan (è questo lo pseudonimo scelto dall'esponente di Lizard Squad contattato da Sky News), l'attacco è stato finalizzato a dare evidenza dello scarso livello di sicurezza che caratterizza le reti di Microsoft e Sony, nonostante si tratti di network attraverso i quali entrambe le organizzazioni erogano agli utenti servizi a pagamento, tra cui anche la stessa vendita di prodotti, come i game e i DLC.

[Immagine ad alta risoluzione]

Interpellato sul tema relativo al disservizio di cui gli utenti finali sono stati resi partecipi, Ryan ha affermato che le uniche e reali vittime degli attacchi sono state Sony e Microsoft, che hanno subito conseguenze negative sia in termini di immagine che di mancate revenue, mentre i gamer, sebbene, da un lato, siano stati costretti a non giocare on line a Natale, dall'altro, hanno avuto più tempo per stare in compagnia dei propri cari.

Il caso relativo agli attacchi di tipo DDoS (Distributed Denial of Service), che ha reso indisponibili le reti Xbox Live e PSN, e i relativi servizi agli abbonati per almeno due giorni, attraverso l'esaurimento fraudolento delle risorse dei due network, ottenuto probabilmente con l'ausilio di botnet, è certamente uno dei temi caldi del momento, e non soltanto in ambito Internet.

Indipendentemente dalle dichiarazioni ufficiali di Lizard Squad, attraverso l'intervista concessa a Sky News o con i post su Twitter, è evidente che la sicurezza di due tra i principali network di servizi on line forniti da giganti del calibro di Microsoft e Sony si è rivelata del tutto insufficiente di fronte all'operato di un gruppo di individui che potrebbe essere composto "soltanto da tre persone", come comunicato da Ryan nel corso dell'intervista a Sky News.

E non depongono a favore della proattività di MS e Sony le seguenti due considerazioni: Lizard Squad, infatti, aveva preannunciato con settimane di anticipo l'attacco a Xbox Live. Inoltre, il network PSN di Sony era stato oggetto di una problematica simile ad agosto. Alla luce dei recenti accadimenti è quindi evidente che entrambe le circostanze di cui sopra non abbiano tuttavia favorito l'adozione di contromisure sufficienti sia da parte di Microsoft che di Sony.





Collegamenti

Tag: attacco  |  DDoS  |  Distributed Denial of Service  |  hacker  |  Lizard Squad  |  psn  |  Sky News  |  Xbox Live


 News precedente Indice News News successiva 
03.04.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.83
Rufus 4.7 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
Open Broadcaster (OBS Studio) 31.0.3 consente anche di creare e registrare video
WinToUSB Free 9.6 consente di installare Windows su un drive USB esterno
28.03.2025  
HFS - HTTP File Server 0.56.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Due webstore citano la GeForce RTX 5060 Ti tra i componenti di un gaming PC HP
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.83
AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
HWiNFO 8.24 [Portable]
HDCleaner 2.089
GPU Caps Viewer 1.64
FurMark 2.7
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
NWinfo 1.1.2 [Portable]
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.