In accordo alla presentazione della stessa Valve, lo Steam Controller, per il quale la fase di progettazione non è ancora ultimata, punta a rappresentare "una nuova tecnologia di input, con la quale sia possibile collegare la scrivania al soggiorno, senza soluzione di continuità".

[Immagine ad alta risoluzione]
E ancora, lo Steam Controller "è concepito per funzionare con tutti i giochi di Steam: passati, presenti e futuri". Per conseguire questo ambizioso obiettivo, gli ingegneri hanno messo a punto un dispositivo che "faccia credere ai giochi di aver a che fare con mouse e tastiera, anche se in realtà si tratta di un gamepad che non ha niente a che vedere con nessuno dei due".
Sono due gli aspetti sui quali Valve insiste, e molto in relazione alla sua nuova device di input: l'elevata sensibilità, da un lato, e la ridotta latenza, che elimina il fenomeno macroscipico tipicamente descritto con la terminologia di "lag", dall'altro.

[Immagine ad alta risoluzione]
Il Controller Steam è un "sistema aperto", ovvero è stato concepito per poter essere completamente modificabile in funzione degli input dei utenti che partecipano al testing.
Collegamenti