
[Immagine ad alta risoluzione]
La nuova scheda grafica è denominata Gladiac GeForce GTX 680; per la sua realizzazione ELSA ha implementato fedelmente il design reference fornito da NVIDIA, sia in termini di PCB che di cooler.

[Immagine ad alta risoluzione]
Anche le frequenze di clock dei componenti cardine della Gladiac GeForce GTX 680 sono aderenti al design reference: il core grafico lavora a 1006MHz (base) e a 1056Mhz (boost), mentre la memoria RAM (2GB di G-DDR5) a 1502MHz (o 6008MHz in valore effettivo).

[Immagine ad alta risoluzione]
L'interfaccia tra la gpu e la VRAM è implementata mediante un bus 256-bit, mentre il kit di connettori di uscita è composto da due DVI, un HDMI e uno di tipo DisplayPort. Il suo costo sul mercato nipponico equivale a poco più di €606.
Collegamenti