venerdì 04 aprile 2025 10:13mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità AMD FX 8150 vs Intel Core i7-980X vs Core i7 2600K: primi bench Ultime News
Notizia pubblicata in data: 24.09.2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Sono state diffuse on line, dal sito in lingua turca Donanim Haber, le seguenti slide, attribuite dalla fonte ad Advanced Micro Devices, attraverso cui è possibile apprendere e analizzare i risultati dei primi benchmark che includono, tra i componenti testati, una cpu basata sull'architettura "Bulldozer" di AMD, peraltro non ancora annunciata ufficialmente e destinata alla commercializzazione nell'ambito della gamma FX.

Più in dettaglio, i seguenti grafici mostrano le misure ottenute mediante la comparazione delle performance esibite dalle cpu AMD FX 8150, Intel Core i7-980X, Intel Core i5 2500K e Intel Core i7 2600K, con l'ausilio di benchmark gaming-oriented ma non soltanto.

[Immagine ad alta risoluzione]

Con il gaming in HD a 1920 x 1080, il processore AMD FX 8150 si mostra in grado di eguagliare il Core i7-980X, superandolo addirittura (anche se il delta è molto limitato, ndr) in ambiente Lost Planet e Metro 2033.

[Immagine ad alta risoluzione]

La situazione non cambia sostanzialmente ove si considerino dei benchmark legati agli ambiti più disparati, come wPrime 32M, X.264 pass 2, Handbrake, 7Zip, POV Ray 3.7,WinRAR 4 e Bibble 5.0: in questo scenario il chip FX 8150 è sempre avanti rispetto al Core i5 2500K, mentre le sue prestazioni risultano allineate a quelle del Core i7 2600K.

[Immagine ad alta risoluzione]

Una delle slide ipotizza che un simile risultato sia legato anche al supporto, da parte delle cpu FX, del set di istruzioni FMA4 (quest'ultimo non è supportato dai "Sandy Bridge"); ad evidenziarlo è il test OCL Performance Mandelbrot, dove il gap tra il processore di AMD e il Core i7 2600K raggiunge un valore massimo pari al 70%.

[Immagine ad alta risoluzione]

A valle dell'analisi delle diapositive di cui sopra, e fermo restando che il processore FX 8150 è un prodotto non ancora annunciato dal maker, il quale a sua volta non ha naturalmente confermato l'autenticità delle slide, appare evidente che i prossimi "Bulldozer" possono vantare, rispetto ai concorrenti firmati Intel, un migliore rapporto prezzo/prestazioni, ove si consideri che il chip FX 8150 dovrebbe costare $250, mentre per portare a casa il Core i7 2600K occorre un esborso superiore di circa il 70%.

Come asserito dall'ultima delle slide che vi presentiamo, un simile divario economico può essere investito dall'utente finale per acquistare, in aggiunta alla cpu FX, una video card Radeon di fascia medio-alta, oppure un monitor aggiuntivo per usufruire della tecnologia AMD Eyefinity.





Collegamenti

Tag: amd  |  core  |  core i7  |  core i7-980x  |  fx  |  intel


 News precedente Indice News News successiva 
03.04.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.83
Rufus 4.7 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
Open Broadcaster (OBS Studio) 31.0.3 consente anche di creare e registrare video
WinToUSB Free 9.6 consente di installare Windows su un drive USB esterno
28.03.2025  
HFS - HTTP File Server 0.56.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Due webstore citano la GeForce RTX 5060 Ti tra i componenti di un gaming PC HP
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.83
AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
HWiNFO 8.24 [Portable]
HDCleaner 2.089
GPU Caps Viewer 1.64
FurMark 2.7
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
NWinfo 1.1.2 [Portable]
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.