Le feature in primo piano della Quantum Force Rattler P67 sono rappresentate dalla elevata qualità della componentistica impiegata per l'implementazione del circuito, da un lato, e dall'ampio set di funzionalità per l'overclock dall'altro.

[Immagine ad alta risoluzione]
Lo stadio di alimentazione è realizzato con il ricorso a un PWM digitale a 14 fasi dedicato alla cpu, mentre la gestione della potenza in ingresso alla RAM è affidata a un VRM a 2 fasi.

[Immagine ad alta risoluzione]
Il set di slot di espansione include due PCI-Express 2.0 x16 (che lavorano come x8 nel caso di utilizzo simultaneo, ndr), tre PCI-Express x1 e uno PCI; sono presenti inoltre quattro porte SATA 3Gb/s e due SATA 6Gb/s gestite dal P67, mentre un controller esterno al chipset si occupa di due connettori e-SATA 3Gb/s.
La Quantum Force Rattler P67 è dotata inoltre di due porte USB 3.0 e due gigabit Ethernet, mentre il sottosistema audio integrato è a 8 canali in HD. Al momento non sono noti nè il prezzo nè la data di lancio del prodotto.
Collegamenti