
[Immagine ad alta risoluzione]
Tra le feature dell'architettura della gpu ATI Radeon HD 5700 segnaliamo la dotazione di 800 stream processor, 40 texture memory unit (TMU), 16 raster operation unit (ROP) e di una interfaccia a 128-bit tra il core grafico e la memoria, la quale assicura una banda massima pari a 76.8 GB/s con RAM G-DDR5 @ 4.8GT/s. La gpu è DirectX 11 compliant e supporta naturalmente la tecnologia ATI Eyefinity che permette di gestire fino a tre monitor simultaneamente con una risoluzione pari a 2560 x 1600 pixel.

[Immagine ad alta risoluzione]
La ATI Radeon HD 5770 è la soluzione top performer della gamma. Nessun componente della gpu è disattivato: il core grafico lavora a 850MHz mentre la RAM a 1200MHz: AMD dichiara una potenza massima assorbita pari a 108W mentre la potenza cala fino a 18W in condizioni di IDLE. L'MSRP della scheda è pari a $159.

[Immagine ad alta risoluzione]
La ATI Radeon HD 5750 ha attivi soltanto 720 stream processor degli 800 disponibili: può essere equipaggiata con 1GB o 512MB di G-DDR5 mentre le frequenze di clock del core e dei chip di RAM sono pari a 700MHz e 1150MHz. Rispetto alla HD 5770 anche la potenza dissipata in condizioni di IDLE e FULL LOAD risulta essere inferiore e pari rispettivamente a 6W e 86W. La versione con 512MB ha un MSRP pari a $109 mentre quella con 1GB di G-DDR5 costa $20 in più.
Le slide indicano per il 13 Ottobre la data fissata per l'annuncio ufficiale dei prodotti.
Collegamenti