![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 27 di 205
La CPU Intel Core i9-12900KS testata con Cinebench fa registrare score al top |
Intel non ha ancora commercializzato ufficialmente il processore Alder Lake Core i9-12900KS, modello di punta designato nell'ambito dei chip consumer per desktop Core di dodicesima generazione, tuttavia sono on line alcune foto del prodotto e alcune schermate tratte da una sessione di testing con Cinebench R23.
Per fissare le idee, il Core...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Benchmark & Stability Testing: Prime95 30.8 build 11 - Windows & Linux |
Prime95 è una applicazione in versione freeware finalizzata al benchmark e al testing della stabilità dell'hardware, e in particolare della CPU e della memoria RAM, in condizioni di stress elevato.
Prime95 è un software particolarmente indicato per rilevare gli errori generati dall'hardware a seguito dell'operatività in regime di overclocking.
Questa...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD annuncia prezzo e disponibilità del Ryzen 7 5800X3D e di altre CPU Ryzen |
AMD ha annunciato ufficialmente la data del lancio commerciale e il prezzo del processore a 8 core per desktop gaming-oriented di fascia alta denominato Ryzen 7 5800X3D, il primo chip Ryzen di AMD in grado di vantare la dotazione della tecnologia V-Cache.
In accordo ad AMD, il Ryzen 7 5800X3D promette un boost prestazionale che può raggiungere...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Free Benchmark & Testing Utilities: Futuremark SystemInfo 5.47.1064 |
SystemInfo è un software, incluso peraltro nelle note suite di benchmark 3DMark e PCMark, finalizzato alla identificazione delle componenti hardware e software che costituiscono il sistema oggetto dei test.
La software house UL, che cura attualmente lo sviluppo di SystemInfo, segnala che tutti i suoi benchmark in ambiente Windows 10 richiedono...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Il SoC Apple M1 Ultra testato con Geekbench: sono indietro le CPU Intel e AMD |
In base ai risultati non ufficiali ottenuti da una sessione di testing con Geekbench focalizzata sul nuovo SoC M1 Ultra di Apple, le prestazioni del nuovo chip, che vanta la dotazione di un package in cui sono interconnessi due chip M1 Max mediante la tecnologia UltraFusion, rispecchiano le dichiarazioni enfatiche del produttore.
Secondo...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Apple annuncia M1 Ultra, il chip per personal computer più potente al mondo |
Apple ha annunciato il SoC M1 Ultra, una soluzione progettata in-house al fine di equipaggiare i nuovi sistemi Mac ad alte prestazioni, a partire dal nuovo Mac Studio.
Il chip M1 Ultra è realizzato in accordo all'architettura UltraFusion che prevede una strategia di packaging per il SoC (System on Chip) basata sulla interconnessione di due...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD lancerà a breve le CPU Ryzen 7 5700X, Ryzen 5 5600 e Ryzen 3 5500? |
In accordo a un report proveniente dal forum in lingua cinese di chipHell, AMD potrebbe lanciare a breve non soltanto il processore di fascia alta Ryzen 7 5800X3D, ma anche alcuni modelli finalizzati a integrare l'attuale linea di CPU per desktop Ryzen 5000, che sappiamo essere stati introdotti nel 2020.
Più in dettaglio, AMD potrebbe rendere...![]() |
Continua a leggere ![]() |
On line lo schema a blocchi delle piattaforme Intel Xeon basate su Alder Lake? |
Potrebbe essere on line lo schema a blocchi dei primi processori Intel per workstation basati sull'architettura ibrida "Alder Lake" già nota agli utenti finali dal momento che è ampiamente impiegata per i processori Core di dodicesima generazione.
Lo schema è incluso in una slide diffusa on line attraverso un tweet del leaker @momomo_us:...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD, in arrivo Ryzen 7 5800X3D, Ryzen Threadripper PRO 5000 e EPYC Milan-X? |
Nel corso del mese di marzo AMD dovrebbe introdurre nuovi processori non soltanto nell'ambito dei desktop per gaming, considerando i numerosi riferimento al Ryzen 7 5800X3D, ma anche in quelli delle workstation, com la linea Ryzen Threadripper PRO 5000, e dei server, con i chip EPYC "Milan-X".
In merito alla CPU Ryzen 7 5800X3D, è già filtrato...![]() |
Continua a leggere ![]() |
CPU-Z 2.00 introduce il supporto iniziale delle APU Rembrandt Ryzen 6000 di AMD |
CPU-Z è un'applicazione compatta e freeware, finalizzata all'identificazione del processore centrale e corredata da numerose funzionalità che consentono la visualizzazione aggiuntiva dei parametri costruttivi del chip-set della motherboard, dei bus di sistema, della memoria RAM, della scheda video e del bios.
CPU-Z supporta i Sistemi Operativi...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy