![]() |
proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 23 di 205
La CPU AMD Zen 4 Ryzen 5 7600X batte nettamente il Core i9-12900K di Intel? |
Potrebbero essere già on line i risultati di alcuni test a cui è stato sottoposto un sample engineering della CPU Ryzen 5 7600X, una soluzione non ancora annunciata da AMD e basata sull'architettura di nuova generazione Zen 4.
Gli indicatori prestazionali del chip sono disponibili nel database on line del sito UserBenchmark, dove il processore...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD ufficializza involontariamente i nomi delle prima quattro CPU Ryzen 7000 |
Nella sezione "Marketing Materials" del sito ufficiale di AMD sono stati individuate quattro nuove voci relative ad altrettante nuove CPU Zen 4, rigorosamente ancora non annunciate da Advanced Micro Devices.
Per completezza, è doveroso osservare che AMD ha ora rimosso le voci di cui sopra, ma uno screenshot condiviso da videocardz consente...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD rivela involontariamente il periodo di lancio delle CPU Zen 4 Ryzen 7000 |
AMD ha indirettamente e involontariamente ufficializzato il periodo di lancio dei primi processori per desktop basati su architettura Zen 4 e compatibili con il socket AM5, destinati alla commercializzazione nell'ambito della linea Ryzen 7000.
Più in dettaglio, AMD dovrebbe lanciare queste CPU nei primi giorni che precedono, o seguono, un...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Motherboard Overclocking Utilities: Intel Extreme Tuning Utility 7.8.1.20 |
Intel Extreme Tuning Utility (o in breve Intel XTU) è un'applicazione sviluppata da Intel per l'ottimizzazione delle prestazioni del PC mediante l'overclocking di CPU, RAM e bus, da un lato, e per il monitoring delle temperature, delle tensioni e delle velocità di rotazione delle ventole, dall'altro.
Intel Extreme Tuning Utility è compatibile...![]() |
Continua a leggere ![]() |
On line la data di lancio delle CPU Intel di nuova generazione Raptor Lake? |
Potrebbe essere on line la data di lancio dei processori Intel Core di tredicesima generazione, nome in codice "Raptor Lake", oltre a quella dell'annuncio ufficiale di tali prodotti.
Più in dettaglio, in accordo a un post pubblicato presso sito in lingua cinese Bilibili, Intel dovrebbe annunciare i processori "Raptor Lake" nel corso dell'evento...![]() |
Continua a leggere ![]() |
AMD condivide una foto di una CPU Ryzen AM5 e ne riepiloga le feature |
Advanced Micro Devices ha deciso di cominciare a spingere sull'acceleratore del marketing focalizzato sui nuovi processori Ryzen basati sull'architettura Zen 4, che sappiamo essere destinato a rappresentare il punto cardine della nuova piattaforma AM5.
Più in dettaglio, con un tweet pubblicato con l'account ufficiale "AMD Ryzen", il gigante...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La CPU Intel Raptor Lake Core i5-13600K testata con Geekbench su DDR5 e DDR4 |
Sono on line i risultati di alcuni test con Geekbench a cui sarebbero stati sottoposti due sample engineering della prossima CPU "Raptor Lake" Core i5-13600K di Intel.
Più in dettaglio, in un caso una CPU Core i5-13600K sarebbe stata montata su una motherboard ASUS ROG Maximus Z690 Extreme e abbinata a 32GB di memoria GDDR5 e, nell'altro,...![]() |
Continua a leggere ![]() |
La CPU Zen 4 AMD Ryzen 5 7600X a 6 core supera il Ryzen 9 5950X a 16 core? |
Potrebbe essere stato già messo alla prov con l'applicazione di testing denominata Basemark GPU un sample engineering del processore Ryzen 5 7600X di AMD. Questo chip dovrebbe essere basato sull'architettura Zen 4 di AMD, e inoltre integrare 6 core ed essere compatibile con il socket AM5.
La piattaforma impiegata per i test è realizzata con...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Sono on line gli score con Geekbench della CPU Intel Core i9-13900K a 24 core? |
Potrebbero essere on line gli score con il benchmark Geekbench conseguiti da una CPU per desktop Intel Core i9-13900K (nome in codice "Raptor Lake"), ovvero dalla soluzione flag-ship della nuova linea di processori Core di tredicesima generazione.
Gli score non sono stati tuttavia validati da Geekbench, forse per ragioni connesse con la configurazione...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Hardware Testing & Benchmark: Passmark BurnInTest 10.2 build 1000 |
PassMark BurnInTest è un software in versione shareware che consente di effettuare, in maniera notevolmente semplice ed efficace, il benchmark di numerose componenti hardware del pc, tra le quali segnaliamo il processore, la memoria RAM, la scheda grafica, il disco rigido, i lettori CD/DVD/BD e la connettività di rete.
PassMark BurnInTest...![]() |
Continua a leggere ![]() |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy