proudly powered by 3dfxzone.it |
News | Headlines | Ricerca |
|
Pagina 119 di 350
Un leak rivela lo score del benchmark Cinebench con una CPU AMD Rome a 64 core |
Un sample engineering di una CPU a 64 core e 128 thread di AMD, tipicamente indicata con il nome in codice "Rome", prodotta con il nodo a 7nm e destinata alla commercializzazione nel corso del 2019 attraverso il brand EPYC, è stata messa alla prova con il benchmark Cinebench. In base allo score leaked misurato con Cinebench, il chip a... |
Continua a leggere |
HWMonitor 1.36 supporta le CPU AMD Threadripper 2000 e Core di nona generazione |
HWMonitor è una utility in versione freeware dedicata al monitoring dell'hardware mediante l'interazione con i sensori delle tensioni, delle temperature e della velocità delle ventole. E' compatibile, ad esempio, con i sensori delle linee ITE IT87 e Winbond IC; si interfaccia, inoltre, con i sensori integrati nel core delle moderne cpu (come Intel Core... |
Continua a leggere |
Il driver Radeon Adrenalin Edition 18.9.1 supporta Shadow of the Tomb Raider |
AMD ha rilasciato la versione 18.9.1 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 18.30.17.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition è dedicata sostanzialmente alla introduzione del supporto... |
Continua a leggere |
AMD lancia le CPU Ryzen 3 2300X, Ryzen 5 2500X, Ryzen 5 2600E e Ryzen 7 2700E |
AMD ha ampliato la propria offerta di processori Ryzen aggiungendo quattro nuovi modelli denominati Ryzen 3 2300X, Ryzen 5 2500X, Ryzen 5 2600E e Ryzen 7 2700E. Il processore Ryzen 3 2300X è un chip quad-core e supporta quattro thread; inoltre, questo processore integra una cache L3 da 8MB ed è caratterizzato da una frequenza di clock dei... |
Continua a leggere |
AMD annuncia nuovi processori Athlon e Ryzen Pro con architettura Zen per AM4 |
AMD ha annunciato tre nuovi processori, e più in dettaglio System-on-Chip (SOC), Athlon per desktop AM4 caratterizzati dalla integrazione di una iGPU Radeon Vega. I nuovi chip sono siglati come segue: AMD Athlon 200GE, Athlon 220GE e Athlon 240GE. I nuovi Athlon utilizzano una CPU con core (due core che lavorano a 3.2GHz nel caso del... |
Continua a leggere |
La GPU Vega 20 di AMD supporta la tecnologia di interconnessione XGMI e PCIe 4.0 |
Analizzando il codice sorgente del driver open source per Linux denominato AMDGPU, che è finalizzato a supportare le video card AMD Radeon in alternativa alle release proprietarie del driver, gli sviluppatori hanno trovato un interessante riferimento alla prossima GPU Vega 20. Più in dettaglio, AMD ha previsto l'introduzione con tale chip... |
Continua a leggere |
Intel è decisa a integrare nelle sue GPU il supporto della tecnologia FreeSync |
Intel è ancora decisa a dotare le sue GPU del supporto della tecnologia VESA Adaptive Sync, anche indicata commercialmente come FreeSync da AMD. Lo si apprende da un report proveniente da un moderatore del canale Hardware presente su Reddit: la fonte, a tal proposito, cita una affermazione di un dipendente Intel, Chris Hook, che opera nel marketing... |
Continua a leggere |
TSMC diviene partner unico di AMD per la produzione dei chip con il nodo a 7nm |
Attraverso un post sul blog aziendale inserito da suo CTO (Chief Technology Officer) Mark Papermaster, AMD ha annunciato il passaggio della produzione dei chip a 7nm all'azienda taiwanese TSMC. Più in dettaglio, TSMC si occuperà, quindi, della fabbricazione delle CPU basate sull'architettura Zen di nuova generazione, o "Zen 2", e delle GPU basate sull'architettura... |
Continua a leggere |
Il driver AMD Radeon Software Adrenalin Edition 18.8.2 supporta Strange Brigade |
AMD ha rilasciato la versione 18.8.2 del software di configurazione Radeon Software Adrenalin Edition, per i Sistemi Operativi Microsoft Windows 7 e 10 (edizioni a 32-bit e a 64-bit), che include il driver video versione 18.30.11.01. Questa release del driver kit Radeon Software Adrenalin Edition è dedicata sostanzialmente alla introduzione... |
Continua a leggere |
AMD riduce i prezzi del processori Ryzen Threadripper di prima generazione |
Nel corso del mese corrente AMD ha ridotto i prezzi dei processori Ryzen Threadripper di prima generazione, che sappiamo essere finalizzati alla realizzazione di sistemi desktop HEDT (High End DeskTop), a seguito del lancio dei Ryzen Threadripper di seconda generazione. Per fissare le idee, il prezzo del chip Ryzen Threadripper 1920X suggerito... |
Continua a leggere |
Pagina precedente | Pagina successiva |
Versione per desktop di nvidiazone.it
Copyright 2025 - nvidiazone.it - E' vietata la riproduzione del contenuto informativo e grafico. Note Legali. Privacy