lunedì 07 aprile 2025 17:36mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Integrazione a 45nm, alleanza tra NEC, Sony e Toshiba Ultime News
Notizia pubblicata in data: 02.02.2006
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

L'evoluzione dell'elettronica e delle funzionalità implementate nelle periferiche più disparate in ambito digitale, mobile e tlc pone requisiti stringenti alle device e, in ultima analisi, ai componenti elettronici di cui esse sono costituite, poichè richiede a queste prestazioni elevate nell'elaborazione dei dati e, nello stesso tempo, basso consumo di potenza e dimensioni fisiche sempre minori.

Affinchè sia possibile immettere sul mercato prodotti in grado di soddisfare queste contrastanti esigenze è necessario approdare a una nuova generazione di chip elettronici (di seguito anche circuiti integrati, ndr) caratterizzati da un processo di integrazione che prevede una distanza tra i dispositivi in essi contenuti (ovvero i singoli componenti, come transistor, diodi, condensatori, etc..., ndr) molto ridotta.

Il limite a cui si tende oggi, in termini di distanza tra i dispositivi allocati nei circuiti integrati, è pari a 45nm per la famiglia LSI (Large-Scale Integration, contengono da 3.000 fino a 100.000 dispositivi) molto usati nell'ambito dell'elettronica di consumo.

I giganti del settore si sono mossi per tempo dando vita a una fitta rete di alleanze per il conseguimento dell'obiettivo, ovvero per lo sviluppo di un processo tecnologico che consenta la produzione di chip a 45nm: nel Febbraio 2004 Sony e Toshiba hanno avviato un rapporto di collaborazione che ha riunito i propri ricercatori presso l'Advanced Microelectronics Center a Yokohama, in Giappone. Nel Novembre 2005 NEC Electronics e Toshiba hanno annunciato l'intenzione di collaboare unendo le rispettive risorse di sviluppo anche se di fatto il sodalizio non era stato ancora presentato ufficialmente nè realizzato di fatto.

Ieri Sony ha annunciato, mediante un comunicato stampa pubblicato su uno dei suoi web, ha reso noto l'ingresso di Nec nel progetto e che il team di sviluppo di questa si unirà a quelli già presenti presso l'Advanced Microelectronics Center.

Questa notizia è di non poca rilevanza poichè, fermo restando la posizione forte di Toshiba nell'ambito dell'elettronica a semiconduttore e la capacità produttiva di Sony, il know-how di Nec potrebbe dare una brusca accellerata al lavoro di ricerca.





Collegamenti

Tag: 45nm  |  integrazione  |  nec  |  partnership  |  sony  |  toshiba


 News precedente Indice News News successiva 
07.04.2025  
The Linux Kernel Organization rilascia il Linux Kernel 6.14.1: info e download
06.04.2025  
Il SoC NVIDIA per la Switch 2 consente ray tracing, DLSS con AI e gaming in 4K
AMD, la RDNA 4 low-cost Radeon RX 9070 GRE pronta per la produzione in volumi
Free Open Source & System Information Tools: NWinfo 1.2.0 [Portable]
05.04.2025  
ASUS prepara il lancio di GeForce RTX 5060 Ti TUF e Prime, da 8GB e 16GB
Switch 2, Nintendo annulla i pre-order negli U.S. a seguito dei recenti dazi
Free NVDIA GPU Utilities | Encoding & Testing: NVEnc 8.03 - Windows 10/11 Ready
Wine 10.5 esegue il software nativo per Windows su Linux, Unix e MacOS
04.04.2025  
I possibili periodi di lancio degli iPad Pro e dei MacBook Pro con chip Apple M5
Eraser 6.2.0.2996 rimuove i dati sensibili dai sistemi in ambiente Windows
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.14.0.0
03.04.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.83
Rufus 4.7 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
Indice delle news 
Ultimi File
NWinfo 1.2.0 [Portable]
NVEnc 8.03
Futuremark SystemInfo 5.83
AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
HWiNFO 8.24 [Portable]
HDCleaner 2.089
GPU Caps Viewer 1.64
FurMark 2.7
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.