giovedì 03 aprile 2025 22:05mobile    |    3dfxzone.it    |    amdzone.it    |    atizone.it    |    forumzone.it    |    hwsetup.it    |    nvidiazone.it    |    unixzone.it 
NVIDIAZONE.IT
              proudly powered by 3dfxzone.it
Home    |    News    |    Headlines    |    Articoli    |    Download    |    Community    |    Condividi    |    Contatti    |    Tag    |    Ricerca    |    Sitemap
 
Pubblicità Apple promette di rivoluzionare il video editing con Final Cut Pro X Ultime News
Notizia pubblicata in data: 05.07.2011
Condividi su Facebook Condividi su Twitter Condividi su WhatsApp Condividi su reddit

Apple ha annunciato Final Cut Pro X, una rivoluzionaria nuova versione del software di video editing professionale più famoso al mondo, che reinventa completamente l’editing video grazie a funzioni come Magnetic Timeline, che permette di montare su canvas flessibili e senza tracce; Content Auto-Analysis, l’analisi automatica dei contenuti, che esamina e suddivide i contenuti durante l’importazione in base a tipo di inquadratura, materiale girato e numero di persone riprese; il rendering in background, che permette di lavorare più velocemente senza interruzioni. Sviluppato su una moderna architettura a 64 bit, Final Cut Pro X è disponibile sul Mac App Store a €239,99.

"Final Cut Pro X è il più grande passo avanti nell’editing video professionale dal lancio del primo Final Cut Pro," ha dichiarato Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Product Marketing di Apple. "Lo abbiamo mostrato a molti dei migliori montatori professionisti al mondo e sono rimasti sbalorditi."

"Sono letteralmente senza parole per quello che Apple è riuscita a fare con Final Cut Pro," ha affermato Angus Wall, montatore di film vincitori di Oscar. "Final Cut Pro X è incredibilmente moderno e veloce, ma la cosa più importante è che ti permette di concentrarti sulla storia che stai raccontando nel modo più creativo possibile, perché si occupa lui di tutti i dettagli tecnici."

Il fulcro di Final Cut Pro X è la Magnetic Timeline, un approccio senza tracce al montaggio delle riprese che permette all’utente di aggiungere e organizzare le clip in qualsiasi posizione, mentre le altre clip si risistemano automaticamente di conseguenza. Si possono usare le Clip Connections (connessioni fra clip) per legare le clip della storia principale ad altri elementi come titoli ed effetti sonori, per mantenerli sempre perfettamente sincronizzati anche quando li si sposta. Si possono persino combinare elementi correlati tra loro in una Compound Clip (clip composta) che può essere montata e modificata come una singola clip. La nuova, rivoluzionaria funzione Auditions permette di passare da un clip all’altro per confrontare all’istante riprese diverse e scegliere quella più adatta.
La Content Auto-Analysis (analisi automatica dei contenuti) esamina il materiale girato durante l’importazione e tagga i contenuti con informazioni utili. Final Cut Pro X usa poi queste informazioni per organizzare in maniera dinamica le clip in Smart Collection, che consentono di ritrovare velocemente le clip desiderate suddivise per tipo di inquadratura (primo piano, piano americano, grandangolo), tipo di materiale e numero di persone nell’inquadratura. Si possono taggare anche parti di clip con parole chiave di tipologia (Range) per aggiungere criteri di ricerca personalizzati.

Final Cut Pro X è stato interamente riprogettato ed è ora un’app a 64 bit che sfrutta tutta la potenza dei più recenti hardware e software Mac, il che si traduce in niente più attese in fase di montaggio, persino quando si lavora con video 4K. Final Cut Pro X usa un’elaborazione multi-thread e la GPU della scheda grafica per un velocissimo rendering in background e stratosferiche prestazioni di riproduzione in tempo reale. Inoltre, il flusso cromatico gestito da ColorSync garantisce coerenza cromatica, dalla fase di importazione all’output.

Final Cut Pro X include inoltre potenti strumenti per l’editing audio e la correzione del colore, ed è completato da due app: Motion 5 per la motion graphics professionale e Compressor 4 per l’encoding avanzato dei contenuti, entrambe disponibili sul Mac App Store a €39,99 l’una.

Prezzi e Disponibilità
Final Cut Pro X è disponibile oggi per €239,99 dal Mac App Store. Motion 5 e Compressor 4 sono disponibili oggi per €39,99 ciascuno dal Mac App Store. La lista completa dei requisiti di sistema e ulteriori informazioni su Final Cut Pro X possono essere reperiti su: www.apple.com/it/finalcutpro.


[Immagine ad alta risoluzione]


Apple announced Final Cut Pro X, a revolutionary new version of the world’s most popular Pro video editing software which completely reinvents video editing with a Magnetic Timeline that lets you edit on a flexible, trackless canvas; Content Auto-Analysis that categorizes your content upon import by shot type, media and people; and background rendering that allows you to work without interruption. Built on a modern 64-bit architecture, Final Cut Pro X is available from the Mac App Store for $299.99.

"Final Cut Pro X is the biggest advance in Pro video editing since the original Final Cut Pro," said Philip Schiller, Apple’s senior vice president of Worldwide Product Marketing. "We have shown it to many of the world’s best Pro editors, and their jaws have dropped."

"I’m blown away by what Apple has done with Final Cut Pro," said Angus Wall, Academy Award-winning film editor. "Final Cut Pro X is incredibly modern and fast, but most importantly it lets you focus on telling your story in the most creative way, while it actively manages all of the technical details."

At the heart of Final Cut Pro X is the Magnetic Timeline, a trackless approach to editing your footage that lets you add and arrange clips wherever you want them, while other clips instantly slide out of the way. You can use Clip Connections to link primary story clips to other elements like titles and sound effects, so they stay in perfect sync when you move them. You can even combine related story elements into a Compound Clip that can be edited as a single clip. The groundbreaking new Auditions feature lets you swap between a collection of clips to instantly compare alternate takes.

Content Auto-Analysis scans your media on import and tags your content with useful information. Final Cut Pro X then uses that information to dynamically organize your clips into Smart Collections, so you can easily find the clips you want by close up, medium and wide shots as well as media type and the number of people in the shot. You can also tag parts of clips with Range-based keywords to add custom search criteria to your media.

Completely rebuilt from the ground up, Final Cut Pro X is a 64-bit app that takes full advantage of the latest Mac hardware and software so you never have to wait for the next edit, even if you’re working with 4K video. Final Cut Pro X uses multi-threaded processing and the GPU on your graphics card for blazing fast background rendering and superb real-time playback performance. Additionally, a ColorSync-managed color pipeline ensures color consistency from import to output.

Final Cut Pro X also includes powerful tools for audio editing and color correction, and is complemented by two companion apps, Motion 5 for professional motion graphics and Compressor 4 for advanced media encoding, available from the Mac App Store for $49.99 each.

Pricing & Availability
Final Cut Pro X is available today for $299.99 from the Mac App Store. Motion 5 and Compressor 4 are available today for $49.99 each from the Mac App Store. Full system requirements and more information on Final Cut Pro X can be found at www.apple.com/finalcutpro.





News Source: Apple Press Release
Links

Tag: apple  |  editing  |  video


 News precedente Indice News News successiva 
03.04.2025  
Free Benchmark & Testing Information Utilities: Futuremark SystemInfo 5.83
Rufus 4.7 beta formatta e crea drive flash USB avviabili da immagini ISO
02.04.2025  
Hardware Monitoring & Benchmark: AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
Audio Ripping & Burning & Backup Utilities: EZ CD Audio Converter 12.1.0.6
01.04.2025  
EMTEK lancia la video card GeForce RTX 5070 MIRACLE WHITE D7 12GB
Mem Reduct 3.5.2 monitora in tempo reale e libera la memoria RAM e virtuale
Free Antivirus & Antimalware Utilities: Trellix Stinger 13.0.0.329 [Portable]
Hardware & System | Information & Monitoring Utilities: HWiNFO 8.24 [Portable]
Incrementa la sicurezza di Windows 11 con Windows Firewall Control 6.13.0.0
31.03.2025  
Gaming & Retrogaming Utilities: MAME (Multiple Arcade Machine Emulator) 0.276
Free CD, DVD, Blu-ray Mastering & Burning & Backup Tools: True Burner 10.4
30.03.2025  
Intel rilascia il driver video Arc & Iris Xe Graphics Driver 32.0.101.6653
Con l'app free FileZilla Server 1.10.1 puoi creare un server FTP a costo zero
29.03.2025  
Dal mercato nero cinese foto di una Radeon RX 9070 XT MBA con e senza cooler
Open Broadcaster (OBS Studio) 31.0.3 consente anche di creare e registrare video
WinToUSB Free 9.6 consente di installare Windows su un drive USB esterno
28.03.2025  
HFS - HTTP File Server 0.56.0 consente di realizzare un server HTTP a costo zero
FreeFileSync 14.3 effettua backup, sincronizzazione e comparazione dei file
27.03.2025  
Con l'app free FileZilla Server 1.10 puoi creare il tuo server FTP a costo zero
Due webstore citano la GeForce RTX 5060 Ti tra i componenti di un gaming PC HP
Indice delle news 
Ultimi File
Futuremark SystemInfo 5.83
AIDA64 Extreme Edition 7.60.7321 beta
HWiNFO 8.24 [Portable]
HDCleaner 2.089
GPU Caps Viewer 1.64
FurMark 2.7
Painkiller (2025) Screenshot
Painkiller - Announcement Trailer
NWinfo 1.1.2 [Portable]
NVIDIA Linux X64 (AMD64/EM64T) Display Driver 570.133.07
Indice dei file 
3dfxzone.it   ][   amdzone.it   ][   atizone.it   ][   forumzone.it   ][   hwsetup.it   ][   nvidiazone.it   ][   unixzone.it   ][   links   ][   feed rss   ][   chi siamo   ][   sitemap
NVIDIAZONE.IT è servito da una applicazione proprietaria di cui è vietata la replicazione parziale o totale (layout e/o logica). I marchi e le sigle in esso citate sono proprietà degli aventi diritto. Note Legali. Privacy.